Cosa regalare a Natale? L’idea migliore è… un libro. Dieci motivi per regalarne uno.
In questi giorni, diverse riviste culturali nel mondo hanno stilato una classifica di buoni motivi per regalare un libro a Natale. Cerchiamo di capire quali sono questi motivi.
1. È come regalare un mondo.
Una nuova storia da vivere, nuove cose da sapere, da scoprire. Un libro può essere anche questo. Ma soprattutto è conoscenza: per ognuno di noi, e in particolare per i bambini, conoscere è fondamentale per capire tutto ciò che ci circonda.
2. È economico.
Non è necessario prendere l’ultimo titolo uscito per fare bella figura. Basta pensare a cosa piace al tuo amico o a che tipo di persona è oppure, ancora, scegliere un libro che tu hai già letto e che ti è piaciuto.
3. È facile da incartare.
Vuoi mettere la differenza tra incartare una maglia e incartare un libro? Oltretutto ci si può anche sbizzarrire con dediche particolari personalizzate per il destinatario del nostro regalo.
4. È l’unico tipo di regalo che può essere riciclato o prestato.
Si perché un conto è riciclare un profumo o una borsa e un conto è farlo con un libro. Regalare un proprio libro a qualcuno può anche essere considerato un atto di grande importanza: io ti regalo un mio libro perché ti reputo degno di possederlo.
5. Lo puoi anche personalizzare con una dedica.
Come detto, una dedica può accompagnarsi al nostro regalo per renderlo speciale: così la persona interessata si ricorderà sempre di te.
6. C’è un libro adatto a tutti.
Le ricette per la nonna, il manuale per il nerd, l’ebook per il tecnologico, i romanzi per i teenager, i thriller per gli appassionati del genere… Si può trovare davvero di tutto!
7. Non hai bisogno di niente.
Bastano solo due occhi e… un po’ di tempo.
8. Un libro dura per sempre.
Infatti è molto difficile che si rompa o che si rovini al punto tale da doverlo buttare. In ogni caso, per quanto rovinato possa essere, un libro è sempre un caro ricordo da custodire.
9. Lo si può portare sempre con sé.
Lo puoi portare nello zaino per leggerlo in pullman, su una panchina al parco, in spiaggia o nelle sale d’attesa mentre aspetti il tuo turno. Insomma, puoi portarlo davvero ovunque!
10. Occupa poco spazio.
Sta bene anche in una casa piccola: non occorrono grandi spazi per riporlo e conservarlo!
Allora cosa aspettiamo? Tutti in libreria!

Da Focus Junior