Tra le aziende che si occupano della realizzazione di marsupi ergonomici spicca per rilevanza, serietà e qualità la BabyTula fondata da Ula Tuszewicka in Polonia nel 2009. L’idea di base emerge dagli innumerevoli viaggi, fatti assieme al marito Mike, durante i quali ha avuto l’opportunità di notare che moltissime donne in Asia o nel Sud America portano i loro figli sul loro corpo avvolgendoli in tessuti. Solo grazie a questo espediente le mamme riescono a svolgere i loro lavori quotidiani senza, però, lasciare da “parte” i propri piccoli ma piuttosto continuando a tenerli stretti al cuore.
A rafforzare maggiormente questa idea è stata l’esperienza vissuta in prima persona da Ula con il suo primo figlio. Da mamma infatti si è trovata a sperimentare la comodità del babywearing decidendo così di intraprendere la sua attività: realizzare marsupi capaci di aiutare le mamme nella loro vita quotidiana.
Ma non finisce qui.
Per Ula l’aspetto ergonomico del supporto è di fondamentale importanza: i marsupi da lei creati non solo devono avere un design accattivante in grado di appagare gli occhi e i desideri delle mamme, ma devono soprattutto rispettare la fisiologia naturale del bambino e consentire di vivere in piena serenità il rapporto genitore-bimbo.
Ula Tuszewicka ha dichiarato che “I supporti Tula non sono solo un ottimo prodotto che consente ai genitori di legarsi con i loro bambini e permette loro di continuare con i loro compiti quotidiani pur tenendo stretti i loro figli, ma si tratta anche di un brand che ha creato una rete per le madri che si connettono tra loro grazie al loro amore per i bambini” (da Forbes, How The Mom Behind Baby Tula Created A Baby Carrier Company That Sold For $73.8 Million).
A partire da questa semplice ma entusiasmante idea Ula è riuscita a creare un’azienda che, da un piccolo appartamento in Polonia nel quale la produzione era riservata a familiari e amici, è poi riuscita ad affermarsi non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti fino ad ottenere grande successo e un fatturato da milioni di dollari.
Ai marsupi ergonomici si è aggiunta la produzione delle fasce per soddisfare le richieste dei clienti. Ula considera infatti molto importante il rapporto tra azienda e cliente finale, ecco perché spesso dà ampio spazio ai social network e anche ad incontri volti a capire quale sia la soddisfazione dei suoi acquirenti.
L’obiettivo rimane quello di promuovere il babywearing in tutto il mondo attraverso prodotti di qualità a marchio Tula diffondendo questo modo di vivere il rapporto portato-portatore di certo non nuovo ma, purtroppo, oggi poco conosciuto o apprezzato.