Nel momento in cui le temperature si alzano vorticosamente nel periodo estivo, le mamme iniziano a cercare delle soluzioni che possano permettergli di continuare a portare i piccoli nonostante il caldo.
C’è chi va alla ricerca della “fascia fresca” e c’è chi cerca informazioni su quale legatura faccia sudare meno.
Ecco alcuni consigli utili per portare anche in estate.
- D’estate fa caldo. D’estate si suda.
La prima cosa saggia da fare come mamme (e non solo) è fare pace con questo aspetto del nostro corpo e accettare di buon grado di sudare e rinfrescasi quando serve con una doccia o un bagno.
- Buonsenso.
Cercate di uscire con il bambino non nelle ore più calde della giornata, ma preferite la prima mattina o la tarda serata. Mettete della crema solare protettiva se pensate di stare fuori a lungo sulle gambine del piccolo e sulle altre parti scoperte e coprite la vostra testa e la sua con un cappellino.
Ricordate inoltre di bere tanto e di far bere anche i bambini. Se il vostro piccolo fosse allattato in modo esclusivo al seno non serve dargli dell’acqua ma permettetegli le poppate brevi e frequenti che vi richiede.
- La fascia fresca non esiste e non esiste neanche quella ventilata.
Quindi a poco vale la ricerca del supporto o della legatura perfetta per l’estate.
La fascia lunga è il supporto più versatile e permette diverse legature.
Sempre, ma soprattutto in estate, sono molto apprezzabili le caratteristiche delle fibre naturali, in particolare cotone o lino.
Alcuni genitori in estate prediligono la semplicità e la minore lunghezza della fascia ad anelli, anche se lo scarico su una sola spalla la rende ottimale solo per brevi tragitti.
Altri invece preferiscono il mei tai alle fasce, considerato più pratico per i bambini dai 5/6 mesi in su, e perché, essendo meno avvolgente, dà l’idea di essere meno caldo.

- Meno strati, più confort.
Anche nel portare in estate, con il caldo, vale la regola che, se si è accaldati, è una buona cosa svestirsi. Ricordatevi che con il caldo si porta con abiti leggeri ed è sempre consigliato portare un cambio pulito per il piccolo ed eventualmente per chi lo porta se gli abiti di entrambi dovessero essere troppo sudati.
E se tutte queste argomentazioni non sono sufficienti, pensate anche che per il piccolo non ci sono alternative diverse e più confortevoli. Infatti, ovetti, passeggini e cullette non sono spazi freschi ed areati, anzi spesso il bimbo suda parecchio in essi. Allora meglio stare addosso alla mamme, dove il disagio del caldo è in parte compensato dalla sua vicinanza e dalle sue coccole.