Uscito il 3 luglio 2018, Disperata & Felice di Julia Elle – attrice e cantante diventata famosa per i suoi divertenti video sulla vita delle mamme – rappresenta, senza alcuna ombra di dubbio, una sintesi (a volte fortemente ironica altre fortemente tragica) di quella che è la vita delle mamme.
Julia, nel suo libro, affronta alcune tematiche che toccano da vicino ognuna di noi imbastendole con esempi di vita quotidiana senza i quali non potremmo affatto capire ciò di cui sta parlando.
Il libro ruota fondamentalmente intorno ad una domanda: quanto è difficile e complicato fare la mamma? E soprattutto, quanto lo è quando si deve fare tutto da sole?
Come dice Julia, il mestiere della mamma è “il più difficile del mondo, ma è anche quello che più ti riempie le giornate e soprattutto il cuore”.
È come un lavoro in cui lavori sempre. Un non stop senza fine. Per quanto un lavoro possa essere estenuante, a un certo punto stacchi, torni a casa, non ci pensi. Una mamma non stacca mai.
Ma è un regalo. Ti misuri con le tue potenzialità e sai cosa scopri? Che non c’è niente che non puoi fare da sola. Che sei fortissima.

Il testo si apre con delle parole che toccano il cuore di ogni mamma.
Niente mi ha cambiato come mi hanno cambiato i miei bambini.
Nessuno mi aveva detto come sarebbe stato, e che avrei dovuto accettarlo.
Nessuno mi aveva detto un sacco di cose.
E allora adesso vorrei dirle io!
Perché è giusto che qualcuno lo dica.
Che si fa fatica. Tanta.
Ma anche che ne vale la pena. Sempre.
Essere mamma non è semplice. Bisogna fare delle rinunce, bisogna anteporre i bisogni dei propri bambini ai propri, bisogna abituarsi a ritmi e stili di vita totalmente differenti rispetto a quelli a cui eravamo abituati prima di diventare mamme. Non si dorme più, le uscite (anche quelle che dovrebbero essere le più semplici) diventano estremamente complicate, non si mangia… Il tempo per sé stesse si affievolisce notevolmente. Mentre prima eri tu a cercare aiuto per un nonnulla adesso tu sei l’eroina: sei tu a dover proteggere i tuoi bambini dal mondo esterno. Ed è dura. È difficile affrontare questo “mestiere” al punto tale da rischiare anche di avere dei momenti di crisi. Chi di noi, infatti, non ha mai esclamato ad alta voce, almeno una volta, di essere disperata? Credo un po’ tutte… Ma nello stesso tempo l’essere mamma porta nella tua vita un’ondata di felicità che nessuno mai potrebbe essere in grado di spiegare a parole. E ti ritrovi a sorridere persino delle marachelle dei tuoi bambini che, ormai, danno davvero un senso alla tua vita.

Julia usa il suo libro per rispondere anche a tutta una serie di domande che le vengono fatte sulla sua vita privata. Ma non vi svelo nulla! Acquistate il libro e leggetelo perché, seppur non si tratti di un testo di un certo spessore letterario, merita assolutamente la nostra attenzione per la veridicità e l’autenticità degli argomenti trattati.
Buona lettura!
