I supporti ergonomici
Negli articoli di questa categoria si parlerà dei supporti ergonomici e del babywearing. Particolare attenzione verrà data ai marsupi. La caratteristica principale dei marsupi deve essere l’ergonomia, perché deve garantire il benessere del portato (il bambino) e del portatore (mamma, papà e così via). Verranno esposte le caratteristiche tecniche dei marsupi. Per ogni articolo pubblicato verranno inserite diverse foto in modo da far capire a chi legge, visivamente, l’argomento trattato. Particolare attenzione verrà data alla coppia mamma-bambino. Oltre a dare informazioni, verranno recensiti i prodotti migliori del mercato e i più venduti, con link per procedere al loro acquisto: marsupi, fasce, mei tai e molto altro ancora.
Nel momento in cui le temperature si alzano vorticosamente nel periodo estivo, le mamme iniziano a cercare delle soluzioni che possano permettergli di continuare a portare i piccoli nonostante il caldo. C’è chi va alla ricerca della “fascia fresca” e c’è chi cerca informazioni su quale legatura faccia sudare meno. Ecco alcuni consigli utili per portare…
Ocarina nasce dall’idea di un padre che, prima di affrontare un lungo viaggio in un paese lontano insieme alla compagna e ai tre figli, avverte la necessità di portare con sé fiabe e canzoni da ascoltare tutti insieme. Così inizia la storia di un lettore musicale pensato per un libero utilizzo da parte dei bambini,…
In uno dei precedenti articoli (Babywearing e benessere del bambino: i marsupi ergonomici) sono state analizzate le caratteristiche peculiari dei marsupi ergonomici. Oggi vogliamo esaminarne uno in particolare: il Manduca. Innanzi tutto, il marsupio Manduca è intuitivo e facile da indossare e da regolare sul corpo del portatore: dopo aver posizionato bene il fascione ventrale,…
Tra le aziende che si occupano della realizzazione di marsupi ergonomici spicca per rilevanza, serietà e qualità la BabyTula fondata da Ula Tuszewicka in Polonia nel 2009. L’idea di base emerge dagli innumerevoli viaggi, fatti assieme al marito Mike, durante i quali ha avuto l’opportunità di notare che moltissime donne in Asia o nel Sud…
Capita spesso a noi mamme di sentire il bisogno di avere le mani “libere” per poterci giostrare meglio tra i mille impegni quotidiani.