Coco: Dia de los Muertos

Coco: un viaggio nel Dia de los Muertos

Coco racconta la straordinaria avventura del piccolo Miguel. Intenzionato a inseguire ad ogni costo il suo grande sogno – diventare un musicista – deve fare i conti con l’ostruzionismo di nonna Abuelita. Abuelita odia la musica perché, a suo dire, è stata proprio la musica a causare tanti guai alla famiglia. Miguel, però, non si…

Befana carbone

Perché la Befana porta il carbone?

Perché la Befana porta il carbone? E che senso ha farlo trovare ai bambini che non si sono comportati bene durante l’anno? Il carbone è legato alle figure di San Nicola, Sinterklaas (il suo corrispettivo olandese) e, in Italia, alla figura della Befana. Questi personaggi, cari a culture e tradizioni diverse, hanno però qualcosa in…

Natale

Natale: conosciamo meglio questa festività!

Perché il Natale si festeggia il 25 dicembre? Cosa significa “presepe” e a quando risale la tradizione di allestirlo? Quando è nato Gesù? Chi è Babbo Natale? Quando è stato addobbato il primo albero di Natale? In questo articolo cercheremo di soddisfare la vostra curiosità! Con il Natale tutti i cristiani celebrano la nascita del…

Un libro il miglior regalo per Natale

Un libro? Il regalo perfetto per Natale!

Cosa regalare a Natale? L’idea migliore è… un libro. Dieci motivi per regalarne uno. In questi giorni, diverse riviste culturali nel mondo hanno stilato una classifica di buoni motivi per regalare un libro a Natale. Cerchiamo di capire quali sono questi motivi. 1. È come regalare un mondo. Una nuova storia da vivere, nuove cose…

Canto di Natale di Topolino

Canto di Natale: come dimenticarlo?

Per molti, il Natale è senza dubbio il momento più magico dell’anno. Se poi a raccontarlo è la penna di uno scrittore, il tutto si trasforma in pura magia. Niente come un buon libro riesce a raccontare le emozioni della vita. E proprio in questo periodo dell’anno improvvisamente ricordiamo la bellezza del Canto di Natale di Charles…

Festa della Mamma: origine e tradizioni

Festa della Mamma 2018 data e giorno per festeggiare. Come ha inizio questa festività e perché si celebra una giornata dedicata alle madri. Festa della Mamma 2018 Come la Pasqua, anche la Festa della Mamma non ha una data fissa annuale ma viene celebrata la seconda domenica di maggio. Fino al 2000 la ricorrenza veniva festeggiata l’8 maggio, poi…

Pasqua. Origini e Tradizioni

Il termine Pasqua, dall’ebraico Pesah, significa «passaggio». Nel mondo ebraico la festa della Pasqua ricorda, infatti, mediante il sacrificio dell’agnello, il passaggio dell’angelo di Dio che colpì i primogeniti degli Egiziani e consentì al popolo ebraico di fuggire dalla schiavitù dell’Egitto attraverso il Mar Rosso e di incamminarsi verso la terra promessa. I cristiani hanno poi…

Pronti per la festa del Papà?

La festa del Papà è nata per dare ai padri un momento dell’anno in cui sottolineare che sono importanti, proprio come accade per le mamme con la festa della Mamma. Questa ricorrenza, che accomuna tutto il mondo, in Italia si festeggia il 19 marzo perché è il giorno dedicato a San Giuseppe, padre putativo di Gesù. E anche quest’anno la…

Carnevale. Origine e Tradizione

Il Carnevale è la grande festa del periodo invernale e, nei paesi cattolici, precede la Quaresima che, con i suoi quaranta giorni di penitenza, prepara le festività pasquali. Nei tempi antichi il Carnevale era anche la grande festa della fecondità della terra, che doveva svegliarsi dopo il sonno invernale e nutrire le mandrie, le greggi…