Il calendario dell’avvento è diventato ormai un oggetto irrinunciabile che, nel mese di dicembre, regala ogni giorno un piccolo cadeau ai bambini prima di ricevere i doni veri e propri il 25 dicembre.
Una delle gioie più grandi per un bambino che aspetta il Natale è il rito del calendario dell’Avvento.
Si tratta di un’usanza dei paesi nordici pensata per i bambini, per accompagnarli durante il periodo che precede il Natale. Aprire ogni giorno una casellina e trovare una piccola sorpresa (un gioco, un bigliettino o un dolcetto) e avvicinarsi sempre più al 25 Dicembre può rappresentare un momento straordinario da condividere coi più piccoli.
Ovviamente è possibile sia acquistarli nei negozi e online sia realizzarli personalmente.
Vediamo qualche idea!
Calendari dell’Avvento da mangiare
Il più tradizionale Calendario dell’Avvento, soprattutto per i bambini, è quello pieno di dolcetti e caramelle. In commercio ne troviamo alcuni già pronti, con i cioccolatini, ad esempio, oppure possiamo realizzarlo noi mettendo in ogni finestrella una golosità.
Calendario dell’Avvento fai da te
Oltre ai Calendari dell’Avvento già pronti, è possibile però realizzarne anche qualcuno fai da te! Quali? Vediamo qualche esempio!
Calendario con calze e mollette
Semplicissimo da realizzare e di grande effetto. Divertente e colorato può essere appeso al caminetto come decorazione o nella stanza dei vostri bimbi. Al posto dei pupazzetti potete mettere delle piccole calze da riempire di sorpresine di ogni forma e dimensione.
Per realizzarlo bastano 24 piccoli calzini colorati a tema natalizio, un bel nastro rosso o uno spago molto grosso della giusta lunghezza, piccole mollette in legno e numeri adesivi dal 1 al 24. Dopo aver “mescolato” calzini e averli numerati, tagliate lo spago e appendeteli a una certa distanza, in ordine sparso, con una molletta per il bucato. Riempiteli con un piccolo gioco, un cioccolatino, una filastrocca o un pupazzetto e appendeteli in un punto della casa non troppo basso, in modo da evitare che i bambini sbircino le sorprese.

Calendari di cartone
Con la carta potete realizzare tantissimi calendari senza faticare. Ad esempio? Tante piccole buste di carta riciclata dipinte su un lato con un bel numero e un’immagine che richiami il Natale, incollate su una busta di carta gigante (sui due lati) o casette di cartoncino tridimensionali messe in fila come un trenino o caramelle di carta colorata appese su una superficie o a un ramo vero.
Un’altra idea molto carina? 24 cassettini di cartone (potete ricavarli da scatole di cerini) di uguale dimensione, allineati in file da 3 scatoline per 8, tenute da un rettangolo di cartone realizzato attorno con del cartoncino bristol, dipinte e decorate a piacere. In ogni cassettino un bigliettino per la caccia al tesoro, una gommina profumata, una caramella, un soldo di cioccolata o quello che vi suggerisce la fantasia.
